Data: 21/02/2023

di Valeria Iannuzzo

Un giorno di festa, di gioia, di scherzi, di sano divertimento, soprattutto per i più piccoli

Dopo tre lunghissimi anni è ritornato il Carnevale. Un evento particolarmente atteso e desiderato da piccoli e grandi, in cui è lecito lasciarsi andare, liberarsi da ruoli e costrizioni, per dedicarsi al gioco, allo scherzo, al travestimento. Un giorno, insomma, in cui affrontare la vita con più leggerezza – eccetto che a tavola – prima di iniziare il lungo periodo quaresimale.
Il Carnevale, dunque, è un momento catartico, liberatorio. Un momento in cui si può essere ciò che si vuole senza sentire il peso del giudizio sociale o dei retaggi culturali.
Ma il Carnevale è anche un giorno di festa, di gioia, di scherzi, di sano divertimento, soprattutto per i più piccoli per i quali questa ricorrenza stava diventando davvero un ricordo sbiadito.
Per questa edizione 2023, il contagio, fortunatamente positivo, del Carnevale ha fatto sì che con un brevissimo preavviso si mettesse in moto una macchina organizzativa davvero imponente, che ha permesso di dare vita al Carnevale più allegro e divertente che i nostri studenti potessero ricordare.
Decine e decine di Mercoledì – il costume più gettonato dell’anno- ma anche personaggi fantastici, super eroi, accattivanti maghi e streghe, elegantissimi personaggi degli anni 60 hanno animato la lunga sfilata degli studenti dei tre ordini di scuola del Roncalli di Grotte, che partita dal Plesso Roncalli ha fatto tappa in Piazza Umberto I per assistere allo spettacolo di giocoleria circense della compagnia “Turi Scandura Team”, organizzato dall’Associazione Culturale Culturale Teatrale “Nino Martoglio”, con il patrocinio del Comune di Grotte e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo “Angelo Roncalli” e dell’Associazione Padre Vinti Onlus Solidale.
Tra scatti fotografici, come in un red carpet, ed applausi di un pubblico assolutamente imparziale – tutti amici, parenti e genitori-, gli studenti del Roncalli hanno condiviso la gioia e l’allegria di un Carnevale intiepidito dai raggi benevoli di un sole primaverile, quasi a sancire la rinascita di una bella, anzi bellissima tradizione.
È doveroso sottolineare il coinvolgimento dei genitori, che in un weekend hanno creato abiti a tema per intere classi, confermando la capacità di cooperazione che le proposte scolastiche riscuotono da parte delle famiglie del nostro territorio.

Ad alimentare la gioia di questa giornata hanno certamente contribuito i performers della compagnia di giocoleria “Turi Scandura Team”, che con musica, balli, giocolerie e animazione, hanno strappato gli applausi dei nostri studenti.

Al termine dello spettacolo l’Associazione “Nino Martoglio” ha consegnato delle targhe ai plessi “Mattarella”,  “Roncalli”, Sciascia” e “Orlando”  che hanno partecipato alla manifestazione.

 

 

 


Anche a Comitini, in Piazza Bellacera, gli studenti dei tre ordini di scuola hanno festeggiato il Carnevale, partecipando allo spettacolo d’animazione organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il nostro Istituto. I Cartoon Mania hanno intrattenuto e divertito con gigantesche bolle di sapone, balli, giochi e zucchero filato studenti, docenti e genitori, riscaldando con il buon umore questo martedì grasso.