
Concerto di fine anno
Data: 12/06/2023

di Valeria Iannuzzo
Le colonne sonore dei film più famosi hanno fatto battere i cuori degli appassionati delle pellicole americane e italiane.
Musica ed emozioni al “Roncalli” di Grotte e Comitini per il concerto di fine anno degli studenti delle classi musicali. L’orchestra al completo è stata riunita per dare vita ad uno spettacolo che per alcuni alunni conclude un percorso lungo un anno, mentre per altri segna la fine del ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado.
In un silenzio quasi religioso, a dare il via alle esibizioni in programma lo scorso venerdì 9 giugno, gli assoli degli studenti della classe di chitarra diretti dalla professoressa Anna Galluzzo. A seguire le suonate a due o quattro mani degli studenti della classe musicale di pianoforte diretti dal professore Giuseppe Francolino, mentre a concludere la prima parte dello spettacolo l’ensemble di clarinetti diretta dal professore Calogero Cino. Spazio, dunque, alla musica e alle emozioni, ma soprattutto ai ragazzi che hanno avuto la possibilità di farsi conoscere e di condividere col pubblico presente le loro passioni e i loro sogni.
La seconda parte dello spettacolo, come da tradizione, è stata interamente dedicata alla musica dell’orchestra del “Roncalli” diretta dal professore Calogero Tulumello, che con una sapiente armonizzazione di medley ha incantato il pubblico presente. Le colonne sonore dei film più famosi come “Gonna Fly Now”, “Via col vento” e “New Nork New York” hanno fatto battere i cuori degli appassionati delle pellicole americane. Il secondo medley è stato dedicato al grande Ennio Morricone con “The Mission”, “Addio a Cheyenne”, “C’era una volta il west” e “Per un pugno di dollari”. Grande finale con “Circle of Life”, canzone estratta dalla colonna sonora del film d’animazione “Il re leone”.
Entusiasmo, partecipazione ed attenzione hanno accompagnato lo spettacolo, mantenendo inchiodato il pubblico sino alla fine.
“L’esperienza di quest’anno – dice Calogero Tulumello docente di musica– ci porta a pensare ad un progetto più ampio, che coinvolga stabilmente, oltre agli studenti delle classi musicali, anche quanti hanno il piacere di fare musica. A partire dal prossimo anno contiamo di mettere su un’orchestra che abbia tra i suoi componenti gli studenti che hanno già concluso il ciclo di studi della scuola secondaria e tutti quelli che ancora devono intraprenderlo, che abbiano il desiderio di fare musica.”
Ma forse, il dato più importante che tra le tante conversazioni intrattenute durante lo spettacolo è venuto fuori è che molti studenti si sono avvicinati alla musica seguendo l’esempio dei propri familiari. Sono tanti i padri che amano trascorrere del tempo condividendo con i propri figli la passione per la musica.
“Una bella serata in famiglia”, conclude il Dirigente Scolastico, prof.ssa Antonina Ausilia Uttilla, “ in cui la buona musica, l’impegno degli studenti e la professionalità dei docenti sono stati ricompensati con lunghi e calorosi applausi per non parlare delle numerose richieste di bis; nessuno voleva andare via e le famiglie hanno potuto gustare il risultato di un anno di intenso lavoro; ottima risposta per un istituto ad indirizzo musicale che si propone ambiziosi progetti nel prossimo futuro. Ringrazio tutti gli studenti, il personale della scuola ed ovviamente le famiglie che hanno scelto di iscrivere i propri figli in questo percorso formativo che può svelare attitudini celate.”
Allo spettacolo erano presenti il Sindaco di Grotte Alfonso Provvidenza e il Comandante dei Carabinieri Alfonso Contrafatto.
Fotogallery di Alessandra Lo Presti