Corri, Vivi, Ama

Data: 18/03/2023

21 marzo 2023: Camminata Sportiva, non Competitiva.

In occasione della XXVIIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata il 21 marzo di ogni anno, anche la nostra comunità educante – con le classi della scuola secondaria di primo grado- vuole unirsi al motto scelto “È possibile: pace, giustizia, verità, diritti, accoglienza, libertà”, impegnandosi attraverso un percorso cittadino di circa 3 km, in una camminata sportiva, non competitiva.

I nostri studenti, già ampiamente sensibilizzati dalle attività didattiche ordinarie sul tema di “essere cittadino responsabile”, a testa alta e fra la gente, daranno prova della loro maturità e del coraggio della loro scelta per la legalità.

Parteciperanno all’evento anche gli iscritti del CPIA Agrigento che, dallo scorso anno, utilizzano le aule del plesso principale dell’IC “Roncalli” nelle ore pomeridiane per il loro percorso di alfabetizzazione della lingua italiana. L’intento è quello di continuare un percorso di inclusione tra le due scuole, già avviato lo scorso dicembre, nel corso della manifestazione “Seminiamo diritti umani”, realizzata in occasione del 74° anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani.

Alla manifestazione interverranno: l’Arcivescovo di Agrigento, Don Alessandro Damiano, il capo della sezione GIP GUP del Tribunale di Agrigento, Dott. Francesco Provenzano, il Dirigente dell’Ufficio V Ambito Territoriale di Agrigento, Dott.ssa Maria Buffa, il Sindaco di Grotte, Prof. Alfonso Provvidenza, il Sindaco di Comitini, Sig. Luigi Nigrelli, il Dirigente Scolastico del Cpia Agrigento, Ing. Santino Lo Presti.

La cerimonia di apertura della manifestazione avrà luogo presso l’Atrio della Scuola Orlando in via Acquanova. Dopo i saluti del Dirigente Scolastico, prof.ssa Antonina Ausilia Uttilla, e gli interventi delle autorità presenti si darà il via alla “Camminata Sportiva Competitiva”, che si snoderà per le vie principali del centro di Grotte.