Donati due defibrillatori alle scuole di Comitini

Data: 20/01/2023

di Valeria Iannuzzo

L’installazione dei DEA in scuole e università rappresenta per tale motivo una priorità.


Due defibrillatori – DAE semiatomatico – sono stati donati ai due ordini di scuola di Comitini dall’Amministrazione Comunale. Il Sindaco Luigi Nigrelli ha consegnato nelle mani della professoressa Antonina Ausilia Uttilla i due dispositivi di ultima generazione da utilizzare sia per bambini che per adulti. Si tratta di dispositivi salvavita, che riconoscono le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca ed erogano, se necessario, una scarica elettrica al cuore, azzerandone il battito e, successivamente, ristabilendone il ritmo.
Ed è la legge 116 del 04/08/2021 che favorisce con un programma pluriennale la progressiva diffusione e utilizzazione dei DAE presso i luoghi pubblici, tra questi anche istituti e scuole di ogni ordine e grado e le Università
Ogni anno, infatti, oltre 60mila persone muoiono in Italia per arresto cardiaco. L’installazione dei DEA in scuole e università rappresenta per tale motivo una priorità. Secondo i dati diffusi da “Il Sole 24 Ore” la percentuale di sopravvivenza nei soggetti colpiti da arresto cardiaco è indubbiamente legata alla tempestività dell’intervento di defibrillazione. Per ogni minuto che passa dal momento dell’arresto le possibilità di sopravvivenza scendono del 10%. Ciò vuol dire che dopo 5 minuti le probabilità di sopravvivenza sono del 50%, mentre dopo 10 minuti risultano pari a zero.


“Fin da quando mi sono insediato – dice Luigi Nigrelli, Sindaco di Comitini – quello dei defibrillatori è stato sempre un pensiero fisso perché la presenza di un aggeggio così importante salva delle vite in attesa che arrivi l’ambulanza con il medico. A Comitini le scuole le avevano, ma erano vetuste e, pertanto, ho deciso che è arrivato il momento di sostituirli, con la speranza che non ce ne sia mai di bisogno”.
A breve un decreto del ministro della Salute individuerà i criteri e le modalità per l’installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni, che saranno indicati con una segnaletica ad hoc, mentre nelle suole sono già partiti i corsi di formazione rivolti al personale scolastico e amministrativo.
“Ho accolto con immenso piacere la notizia di questo importante acquisto per i plessi del nostro istituto che sono ubicati a Comitini dal Sindaco Nigrelli – dice il Dirigente Scolastico Antonina Ausilia Uttilla -. La norma, ma soprattutto il buon senso, lo prevede ed il personale scolastico sarà impegnato nel corso di formazione. Sappiamo che l’intervento su persone in arresto cardio-circolatorio deve avvenire entro 3-5 minuti per questo è necessario avere sempre a disposizione il defibrillatore semiautomatico che infonde maggiore sicurezza e accresce la soddisfazione di tutti offrendo un ambiente più sicuro. Un plauso all’Amministrazione Comunale e l’augurio di non doverlo mai utilizzare.”