
Edugreen: inaugurato l’orto didattico del “Roncalli”
Data: 28/12/2022

di Valeria Iannuzzo
Orti didattici e riqualificazione degli spazi esterni della scuola primaria
Il Ministero dell’Istruzione con il Bando Edugreen ha destinato fondi europei per la realizzazione o risistemazione di orti e giardini didattici. Con una somma pari a 25.000 euro il nostro istituto ha aderito all’azione 1 dell’avviso, realizzando orti didattici, innovativi e sostenibili, all’interno dei plessi Roncalli e Sciascia. La realizzazione di questi orti ha permesso la riqualificazione di alcuni spazi esterni agli edifici, trasformandoli “in ambienti di esplorazione e di apprendimento delle discipline curricolari, delle scienze, delle arti, dell’alimentazione, degli stili di vita salutari, della sostenibilità, favorendo in alunne e alunni una comprensione esperienziale e immersiva del mondo naturale e una educazione ambientale significativa e duratura”.
“L’Europa chiama e Grotte risponde.” dichiara Antonina Ausilia Uttilla, dirigente del Roncalli, durante la cerimonia di inaugurazione dell’orto didattico del “Roncalli”, lo scorso 22 dicembre. “La comunità europea con Edugreen – continua il dirigente– ci ha dato la possibilità di organizzare degli spazi verdi e dei laboratori all’interno della nostra scuola. In verità, noi avevamo già questo spazio, ma era del tutto inutilizzato, disadorno, di difficile gestione e manutenzione. Attraverso un percorso di igienizzazione e pulitura lo abbiamo riqualificato, restituendo decoro all’intera area. L’opera del nostro progettista, il professore Castellana, ha permesso di mettere in atto questo progetto, realizzato dalla ditta Mancuso, importante realtà del territorio.”
A curare come esperto la realizzazione degli orti didattici nei plessi di scuola primaria del Roncalli Salvatore Castellana, docente del Roncalli.
“Voglio subito ringraziare l’amministrazione comunale – dice l’architetto Salvatore Castellana– con la quale questa istituzione scolastica ha sempre lavorato in sinergia. La collaborazione tra queste due importantissime istituzioni testimonia la grande attenzione che l’amministrazione mostra verso l’attività scolastica e fa sì che i nostri ragazzi crescano per diventare i futuri cittadini di questa comunità. Questo progetto non è soltanto un progetto teorico, ma è un progetto che dà la possibilità ai ragazzi di fare e nello stesso tempo accresce in ciascuno il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente. Con l’inaugurazione di oggi diamo avvio ad un progetto che verrà portato avanti negli anni a venire e darà la possibilità a questa comunità di crescere anche coinvolgendo le famiglie. Si potranno avere interscambi con i nonni, ad esempio, che potranno condividere il proprio sapere acquisito attraverso l’esperienza diretta realizzata nel mondo dell’agricoltura. Per la realizzazione di questo progetto devo, inoltre, ringraziare il signor Mancuso, titolare dell’omonima azienda, che è stato attento, scrupoloso e non si è sottratto a nessun tipo di richiesta, andando anche oltre le nostre aspettative.”
Alla cerimonia di inaugurazione era presente anche il primo cittadino di Grotte, Alfonso Provvidenza.
“Ringrazio il Dirigente scolastico per l‘invito – dice Provvidenza – e ancora una volta mi complimento per la vostra dedizione, la vostra capacità, per la straordinaria attenzione all’ambiente. Le iniziative portate avanti da questa scuola danno valore aggiunto alla nostra comunità e al nostro paese. Ringrazio il signor Mancuso, il nostro fornitore. Le cose devono essere fatte con amore: la realizzazione di questo progetto ne è una concreta prova.”
La cerimonia, officiata da Don Sergio Sanfilippo, si è conclusa con la benedizione dell’orto botanico.
“Nei prossimi mesi – conclude Antonina Ausilia Uttilla– potremo offrire ai nostri studenti delle merende salutari, a base di verdure e ortaggi coltivati nei nostri orti. Le cure e le attenzioni che i nostri studenti presteranno alla crescita di queste piante favoriranno il radicamento di atteggiamenti di rispetto verso l’ambiente e la natura.”
Alla cerimonia di inaugurazione erano, inoltre, presenti Ivan Bongiorno – DSGA del Roncalli, Carmela Figliola- vice preside, Emilia Carlisi e Accursia Vitello, responsabili di Plesso, e una rappresentanza degli studenti della scuola primaria.