Festa dell’accoglienza – anno scolastico 2023-24

Data: 13/10/2023

Grande festa all’Istituto Comprensivo Roncalli di Grotte e Comitini per accogliere i piccoli di 3 anni alla scuola dell’Infanzia.

Giorno 9 Ottobre un’atmosfera allegra e gioiosa ha fatto da sfondo alla festa dell’accoglienza della scuola dell’infanzia di Grotte.
Secondo un percorso che è ormai una tradizione consolidata nel tempo, i bambini di 4 e 5 anni hanno dato il benvenuto ai bambini di 3 anni con canti, balli e quella allegra spontaneità che contraddistingue quella fascia d’età.

Ad accogliere e a voler “prendere idealmente per mano” questi piccoli e accompagnarli in un percorso formativo che permetta loro di guardare al futuro con radici solide: la Dirigente Scolastica Antonina Ausilia Uttilla, l’assessore alla pubblica istruzione Annamaria Todaro, i genitori dei più piccoli e tutte le insegnanti del Plesso Mattarella che, non a caso, hanno l’arcobaleno come leitmotiv della manifestazione affinchè – come afferma Rosy Spallitta responsabile del Plesso Mattarella-“ possa farci apprezzare la bellezza della diversità, l’armonia che si crea solo stando insieme uniti e coesi, così come accade per i colori dell’arcobaleno”.

Altrettanto splendida la giornata vissuta anche dai piccoli della scuola dell’infanzia di Comitini che giorno 10 Ottobre hanno festeggiato l’ingresso a scuola dei piccoli di 3 anni. Bambini, genitori, la Dirigente Antonina Ausilia Uttilla, il Sindaco di Comitini Luigi Nigrelli, il vice Sindaco Teresa Delisi e l’assessore Valeria Saldí, hanno vissuto un momento gioioso tra canti e poesie. Un momento in cui potersi sentire vicini, in cui sentire l’entusiasmo condiviso per un anno scolastico che comincia.

Ad incorniciare la gioia dei bambini in festa – dichiara la responsabile del Plesso di Via Genuardi, Daniela Palumbo Piccionello– uno splendido sfondo marino, realizzato per il progetto sull’Accoglienza dal titolo “Un mare di Accoglienza”, che ha coinvolto l’intero Istituto e che ha visto la realizzazione di diverse attività finalizzate a trasmettere ai bambini la gioia di una comunità scolastica che accoglie e valorizza la loro presenza come una grande risorsa.

di Annamaria Apa