Piazza Armerina e “I luoghi di Montalbano, semplicemente meravigliosi

Data: 05/06/2023

di Valeria Iannuzzo

Piazza Armerina e “I luoghi di Montalbano” sono le destinazioni che gli studenti delle classi prime e terze della scuola secondaria di primo grado di Grotte e Comitini hanno scelto per i loro viaggi di istruzione.



La fine dell’anno scolastico, com’è tradizione, è segnata da una delle esperienze più belle e attese per tutti gli studenti: i viaggi di istruzione.
Noi, un tempo, le chiamavamo gite scolastiche, ignari del loro valore didattico e dello spessore culturale che un viaggio in pullman o in treno ci potessero regalare. Oggi, restituiamo a queste splendide esperienze lo spessore formativo che veicolano insieme alla possibilità di creare momenti di socializzazione informale e sano divertimento.
Insomma, i viaggi di istruzione piacciono ai nostri ragazzi tanto quanto piacevano a noi, forse a questi ragazzi piacciono ancora di più visto che per un paio d’anni buoni sono stati tenuti agli arresti domiciliari dalla pandemia.
“Quest’anno la nostra scuola – spiega Mary Terrana, docente di Lettere- ha organizzato, per la scuola secondaria di primo grado dei viaggi di istruzione in posti bellissimi, ricchi di arte e cultura.”
Le classi prime, lo scorso 8 maggio, hanno raggiunto Piazza Armerina per visitare la celebre “Villa del Casale” e il parco “Romaland”.
Lo sfarzo dei mosaici custoditi nella 48 stanze della “Villa del Casale”, che raccontavano la vita quotidiana dei Romani, scolpisce nella memoria dei visitatori ricordi indelebili, difficilmente riproducibili dalla moderna tecnologia, che è sì sempre più fedele alla realtà, ma priva di quell’impatto emotivo che una visita in presenza sa regalare. La visita a Romaland, invece, permette agli studenti di immergersi nel passato in un percorso tra natura incontaminata, sentieri tortuosi, scalinate in legno, statue celebrative di imperatori.
“Siamo rientrati a casa nel tardo pomeriggio. – scrive Sofia Grassagliata sul suo diario – Eravamo stanchi, ma entusiasti non solo per le nuove esperienze, ma soprattutto per le nuove emozioni che resteranno indelebili, perché questa è stata per noi la prima gita delle medie. E la prima non si scorda mai!”
Le emozioni per gli studenti delle classi terze sono raddoppiate perché il loro viaggio di istruzione, il 23 e 24 maggio, li ha portati nei luoghi di Montalbano, luoghi patrimonio dell’UNESCO, resi celebri al grande pubblico dalla fiction de “Il Commissario Montalbano”.
Prima tappa di questa due giorni Punta Secca, più comunemente conosciuta dagli amanti della fiction come Marinella, per poi proseguire verso, Ragusa Ibla alla scoperta del meraviglioso tardo barocco, e poi Modica con le sue 700 grotte, le sue chiese e il Castello dei Conti. Ultima tappa di questo splendido viaggio Scicli, “la più bella di tutte le città del mondo”, come scrisse Elio Vittorini.
“I ragazzi sono rientrati pienamente soddisfatti. – continua Mary Terrana– Per gli alunni vedere dal vivo i luoghi e i monumenti che hanno studiato è stato come fare un viaggio dentro il libro di arte o nel libro di storia. Altresì i ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscersi meglio, divertirsi tutti insieme, scherzare. Si sono sentiti più ” grandi”, soli senza i loro genitori. E poi hanno visto i loro insegnanti in una veste diversa, non autorevoli come a scuola, ma allegri e simpatici. Sicuramente queste esperienze piene di emozioni resteranno per sempre nei loro ricordi.”
Ricordi indelebili che si cementeranno nella loro memoria perché frutto di esperienze condivise con i propri compagni.
Va sottolineato che le uscite didattiche, accompagnate dalle guide, sono molto utili ed importanti non solo per approfondire determinati argomenti precedentemente trattati a scuola, ma anche per avere una maggiore consapevolezza del territorio che ci circonda e delle tracce del passato che custodisce e che spiegano il presente.”, conclude la Terrana.
Ai nostri studenti abbiamo chiesto un commento a caldo su questo viaggio. Lo loro risposta? “Semplicemente meraviglioso, ma troppo breve!!”