
Todo Modo al Teatro Regina Margherita
Data: 14/11/2023

Mercoledì 18 ottobre gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, hanno assistito allo spettacolo teatrale dal titolo “Todo Modo” presso il Teatro Regina Margherita di Racalmuto. Si è trattato di un autentico classico della letteratura italiana di Leonardo Sciascia, interpretato, tra gli altri, da Pino Quartullo e Isabel Russinova e diretto da Fabrizio Catalano, nipote di Leonardo Sciascia.
L’adattamento teatrale è stato curato dal noto giornalista Matteo Collura.
Nell’atmosfera tetra e cupa della di questo eremo siciliano Zafer 3, lo scrittore-narratore ha dato vita a un personaggio venendo fuori pirandellianamente dal pubblico. Questa cosa ha particolarmente stupito e impressionato i ragazzi ,. La maestria degli attori li ha letteralmente coinvolti e composti ed assorti si sono lasciati trasportare in quel monastero particolare, complici le luci e la scenografia in cui si stagliava un dipinto inquietante . Per i nostri studenti poter assistere alla matinée è stata un’esperienza veramente unica poichè la compagnia teatrale ha recitato soltanto per noi . Filippo Miceli è rimasto impressionato dal fatto che il primo personaggio sia entrato in scena dal pubblico per poi salire sul palco come i Sei Personaggi di Pirandello. Raffaele Bertolino ha affermato di aver capito meglio, dopo questa rappresentazione, lo stile di Leonardo Sciascia. Giovanni Infantino e Antonio Bellavia sono stati particolarmente sorpresi dal mistero sull’assassinio che non si scioglie neanche nel finale. Rosario Ingrascì ha apprezzato il messaggio di Sciascia, ancora tristemente vero, sulla corruzione delle cariche più alte delle istituzioni.
L’impeccabile organizzazione dell’evento ha infatti consentito ai nostri allievi di immergersi nel mondo letterario di Sciascia pieno di disincanto e pessimismo riguardo le commistioni affaristiche tra Stato e Chiesa .
Poter assistere alla Matinée ha dato ai nostri studenti l’opportunità di visitare il Teatro Regina Margherita di Racalmuto, da cui sono rimasti letteralmente affascinati.
Al termine dello spettacolo interessante ed emozionante, a detta dei ragazzi, gli attori si sono uniti ai ragazzi e hanno chiacchierato piacevolmente con loro tra una foto e l’altra .
Gli studenti sono stati accompagnati dalle docenti Paola Lucido, Mary Terrana, Carmela Tirone, Accursia Vitello, Antonella Mulè e Giovanni Russo.
di Annamaria Apa