Ricerca

Il meraviglioso mondo di Ulisse

Il tema del viaggio è al centro del progetto per le quinte classi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Roncalli di Grotte.

Utente Redazione

da Redazione

Docente

0

Il tema del viaggio è al centro del progetto curriculare “Il meraviglioso viaggio di Ulisse”, il quale ha coinvolto le classi quinte della scuola primaria dell’I.C. Roncalli di Grotte.

La storia di Ulisse e del suo viaggio di riorno verso Itaca, dopo la caduta di Troia, da sempre affascina grandi e piccini perché ben si presta a rappresentare metaforicamente il processo di crescita di ciascuno. La figura di Ulisse mette in risalto l’importanza non tanto della forza fisica, ma dell’intelligenza, dell’astuzia, il saper soffermarsi e riflettere sulle cose per superare le sfide che la vita ci pone innanzi.

La cornice narrativa del progetto che fa riferimento all’Odissea ha dato la possibilità di sperimentare un viaggio didattico che ha dato ampio spazio alla creatività di insegnanti, alunni e genitori.

I ragazzi hanno conosciuto la storia di Ulisse, dei personaggi coinvolti nelle avventure più salienti, non sono mancati approfondimenti storico-archeologici, attività laboratoriali sulla ceramica greca e attività grafico-pittoriche, letture ad alta voce e drammatizzazioni.

Le metodologie messe in campo sono state svariate così come il setting di apprendimento molto spesso informale e diverse sono state le occasioni di incontro e lavoro condiviso tra le due classi quinte.

Il “viaggio” è diventato, man mano per i ragazzi e le docenti   (in particolare per Maria Rita Esposito e Rosalba Milioti che hanno ideato il progetto), un contenitore di esperienze diverse che attraverso la curiosità e l’impostazione ludica ha fatto sì che ogni ragazzo potesse sperimentare e costruire le proprie competenze consolidando la propria identità personale.

Grande coinvolgimento e partecipazione c’è stato anche da parte dei genitori i quali in occasione della sfilata in maschera di carnevale hanno allestito i costumi in tema e per l’occasione è stata realizzata una sagoma in legno del cavallo di Troia.

Annamaria Apa

Circolari, notizie, eventi correlati